You are signed out
Sign in to connect with your favorite photographers, models and brands
- Trending tagsAdvanced SearchExploreSign inJoin now
Vincenzo Piscopo
Vincenzo Piscopo , nasce l’8 Novembre 1961 ad Acerra (NA), dove attualmente vive e lavora. All’età di sedici anni, compra la sua prima macchina fotografica, una reflex usata. Capisce subito che attrav... Show more
27 045 196
ViewsBiography
Vincenzo Piscopo , nasce l’8 Novembre 1961 ad Acerra (NA), dove attualmente vive e lavora. All’età di sedici anni, compra la sua prima macchina fotografica, una reflex usata. Capisce subito che attraverso l’obiettivo riesce ad esprimere al meglio il suo pensiero; Scatta le sue prime fotografie tra la natura e l’ambiante ancora incontaminato di quella che una volta veniva chiamata “Campania Felix”. Nasce negli stessi vicoletti in cui nasce la maschera di Pulcinella ed è proprio li che coglie i frammenti di vita quotidiana di persone semplici. L’obiettivo diventa collegamento tra occhio,pensiero ed anima, attraverso il quale riesce a raccontare vicende umane ed artistiche di straordinaria intensità. Tra il 1977 e il 1980 collabora con “Il Mattino” come fotoreporter. Nel 1979 fonda insieme ad altre persone l’associazione “Archeoclub”. Le sue foto sono illustrate nei libri :
Il Messaggio simulato;
Alcuni aspetti del Carnevale Acerrano tra comunicazione verbale e non verbale,1990;
Acerra la città e la memoria,1994.
Successivamente, si appassiona alla ritrattistica: attraverso il gioco di luci e ombre cerca di cogliere l’essenza della persona fotografata. A metà degli anni ’80 acquista la sua prima Hasselblad e inizia l’attività di fotografo professionista. Fa parte dei Fotografi FIOF. Tra il 1998 e 2005 partecipa alla realizzazione di molti seminari volti a trasmettere tecniche fotografiche e modi di concepire l’arte della fotografia. Visita le città d’Arte Italiane e racconta attraverso le sue fotografie la loro grande bellezza. Nel 2010 durante un viaggio in Africa coglie l’occasione per prestare il suo obiettivo alla documentazione delle condizioni dei bambini del Burkina Faso , per la campagna di raccolta fondi finalizzata alla realizzazione di pozzi d’acqua. Nel 2011 espone le sue opere al Museo di Pulcinella presso il “Castello Baronale ” di Acerra. Attraversa attivamente il passaggio dalla fotografia tradizionale alla fotografia digitale, passaggio documentato nella mostra fotografica “Il Terzo Occhio” realizzata in collaborazione con il pittore, Prof. Aniello Cucco e presentata dal Prof. Aniello Montano , nel dicembre 2012. Nel dicembre 2013 partecipa al progetto “LaCampaniaNonDeveMorire” , con la realizzazione del calendario 2014, in vendita nelle edicole abbinate al giornale “Il Mattino” , volto a reperire fondi destinati all’ospedale Pascale di Napoli.